Antonella Bocchino è un nome simbolo legato a doppio filo al mondo della Grappa. La sua storia e il suo legame con il Moscato ha origini antiche, memorie di bambina che insieme al nonno, tra Langhe e Monferrato, apprendeva le qualità uniche delle uve Moscato, capaci di trasmettere profumi ineguagliabili ai vini che generano
Continua a leggere...Nuova edizione: Scopriamo il Vino – Corso di degustazione e divagazioni sul tema
Nel corso di due serate impariamo con divertimento e gusto a conoscere il Vino, come lo fanno e come lo si apprezza. Vediamo infine come fare per abbinarlo al cibo con armonia
Continua a leggere...Chords & Wine Live Music
Aperitivo con musica live in Enoteca Vago In Vino Venerdì 21/6 dalle 19:00 in Roma Via Arrigo Davila 59
Continua a leggere...Degustazione Piemonte Colli Tortonesi – Valli Unite – Vinnatur
Puntiamo i fari sul mondo Vini Naturali della cantina Valli Unite e ci affacciamo su questo mondo nuovo ed arcaico al tempo stesso, portando in degustazione alcune etichette provenienti dai Colli Tortonesi, Terra di Barbera, Croatina, Dolcetto e Timorasso (Derthona).
Continua a leggere...Degustazione Colli Orientali del Friuli – Paolo Rodaro
Questa volta il nostro viaggio ci porta a Spessa di Cividale, sui Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, a cinquanta chilometri dalle Alpi e alla medesima distanza dal Mare Adriatico, vicino al confine con la Slovenia. Il produttore che incontriamo è Paolo Rodaro con sua moglie Lara, titolari dell’Azienda Rodaro a conduzione familiare, una famiglia che vanta...
Continua a leggere...SAN VALENTINO DA VAGOINVINO
Regalatevi un San Valentino da VagoInVino. Abbiamo deciso di proporvi una formula innovativa: ribaltiamo il concetto che il menù sia fatto da un elenco di pietanze e il vino in subordine.
Continua a leggere...