Degustazione dei vini di Montefalco e del Sagrantino all’Enoteca Vago In Vino
Nel cuore della penisola italiana c’è una piccola regione, è centrale e fisicamente circondata, metaforicamente protetta, dalle regioni sorelle più grandi. Evoca nella fantasia uno scrigno, custode di preziosità uniche, testimoni della storia e della antica tradizione italiana: è l’Umbria.
Nel centro di questo scrigno, cinque piccoli borghi medievali: Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria e la capofila Montefalco, delimitano i confini di una campagna in cui si alleva un vitigno antico e unico, esclusivo e caratteristico, dal carattere nobile e indomito: il Sagrantino.
In questa piccola zona del centro Italia si tramanda una tradizione secolare, che sfruttando l’unicità decisa e un po’ burbera del vitigno Sagrantino, produce un vino italiano di origini antiche: il Montefalco Sagrantino, un vino DOCG ineguagliabile, prodotto in due versioni: Secco e Passito.
IMMAGINI DELLA SERATA CON ALBERTO PARDI
Martedì 22 Febbraio 2018, dalle 19:00 alle 22:00, ci siamo addentrati nella scoperta dei vini straordinari del territorio del Sagrantino Montefalco. Li abbiamo assaggiati ed abbinati a cibi della tradizione culinaria del centro Italia.
Con la gradita partecipazione di Alberto Pardi della Cantina Fratelli Pardi, abbiamo degustato quattro vini di loro produzione: un Trebbiano Spoletino, un Rosso Montefalco, un Sagrantino Montefalco secco e per finire un Sagrantino Montefalco passito.
La degustazione è stata accompagnata da un antipasto di formaggi, salumi tipici e crostini al tartufo. Abbiamo proseguito con una zuppa di ceci e concluso con tarallucci al vino rosso e nocciole oltre a qualche scaglia di cioccolato fondente per apprezzare appieno il passito di sagrantino.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È STATA DI 16€.
Il “tutto esaurito” è stato raggiunto con largo anticipo ed il successo della serata è stato possibile grazie al bellissimo clima che si è da subito instaurato per merito e simpatia di Alberto Pardi e di tutti gli ospiti presenti.
Un ringraziamento particolare anche a Stefania Santoro dell’Agenzia Enotria, per la sua disponibilità, la gentilezza e il supporto offerto.
Per questo ed altri eventi futuri, proposti dall’Enoteca VagoInVino, i contatti sono:
INFO e PRENOTAZIONI al 06/5656 9763
mail a info@vagoinvino.it