Offerta Cassetta Vini Cortona “I Vicini”
Una selezione di 6 vini di indiscutibile qualità, eleganza e piacevolezza con la garanzia di genuinità e naturalezza di un prodotto ottenuto...
Le Grappe di Antonella Bocchino
Antonella Bocchino è un nome simbolo legato a doppio filo al mondo della Grappa. La sua storia e il suo legame con il Moscato ha origini antiche...
Calice, mezzo calice o tanti assaggini
Avete desiderio di degustare al calice vini speciali? Quelli che nessuno vi apre a meno che non acquistiate tutta la bottiglia? Da noi li potete...
I Nostri Vini al Ristorante
I nostri vini li servono al tavolo in questi ristoranti con i quali collaboriamo
Nuova edizione: Scopriamo il Vino – Corso di degustazione e divagazioni sul tema
Nel corso di due serate impariamo con divertimento e gusto a conoscere il Vino, come lo fanno e come lo si apprezza. Vediamo infine come fare per...
Chords & Wine Live Music
Aperitivo con musica live in Enoteca Vago In Vino Venerdì 21/6 dalle 19:00 in Roma Via Arrigo Davila 59
Vinitaly 2019
Aperitivo con musica live in Enoteca Vago In Vino Venerdì 29/3 dalle 19:00 in Roma Via Arrigo Davila 59
Degustazione Piemonte Colli Tortonesi – Valli Unite – Vinnatur
Puntiamo i fari sul mondo Vini Naturali della cantina Valli Unite e ci affacciamo su questo mondo nuovo ed arcaico al tempo stesso, portando in...
Vino Naturale o BIO: che differenza c’è?
qualche riflessione per distinguere cosa significa vino bio e cosa vino naturale
Degustazione Colli Orientali del Friuli – Paolo Rodaro
Questa volta il nostro viaggio ci porta a Spessa di Cividale, sui Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, a cinquanta chilometri dalle Alpi e...
SAN VALENTINO DA VAGOINVINO
Regalatevi un San Valentino da VagoInVino. Abbiamo deciso di proporvi una formula innovativa: ribaltiamo il concetto che il menù sia fatto da un...
CORSO DI CULTURA E DEGUSTAZIONE VINO
Un vero Corso di Cultura e Degustazione del Vino in sei incontri modulari. Ci addentriamo in un percorso che tratta di: Storia del Vino...
7/12/2018 Aperitivo col Produttore: Il Valdobbiadene di Bortolotti
La DOCG di Valdobbiadene e Conegliano si identifica come la piccola e di più antica tradizione area di produzione degli spumanti Prosecco...
1/12/2018 Presentazione Spumante Metodo Classico Pinot 64 di Calatroni
Conosciamo lo Spumante Metodo Classico Pinot 64 di Calatroni. Uno Spumante Metodo Classico Brut da Pinot Nero in purezza, secondo le tradizioni...
ZTL da Vago In Vino
Cleto Chiarli, la storica cantina modenese di produzione dei Lambrusco di qualità Sorbara e Grasparossa di Castelvetro, ci accompagna in una cena...
Grappe AB Selezione di Antonella Bocchino
Antonella Bocchino è un nome simbolo legato a doppio filo al mondo della Grappa. La sua storia e il suo legame con il Moscato ha origini antiche...
Presentazione Spumante Metodo Classico di Cincinnato
Spumante Cincinnato Metodo Classico ottenuto dalla vinificazione in purezza dell’antico vitigno autoctono Bellone, coltivato da sempre sulle...
DEGUSTAZIONE ETNA – Barone di Villagrande
Marco Nicolosi della Cantina Barone di Villagrande, ci accompagnerà nella degustazione dei suoi fantastici vini. Degusteremo tre Vini...
Parliamo di Champagne il 27/9/2018
Serata interamente dedicata al principe degli spumanti Metodo Classico. Un evento di grande piacevolezza e di contenuto culturale. Non ci...
Bollicine a confronto: Qual’è lo Champagne? – 20/9/2018
Il protagonisti della serata saranno tre vini spumante di qualità. Un incontro/scontro tra Francia e Italia con tre spumanti di eccellenza, di tre...
Il vino delle sabbie – Le Dune Bianche di Mariotti
I “Vini delle sabbie”, vigneti affondano le radici in uno strato sabbioso, in un terreno così magro ed a prima vista povero, se non...
Abbinamenti cibo-vino: Prosciutto e Fichi
Prosciutto e Fichi, che vino abbinarci? E’ il tipico piatto estivo, dove abbiamo una coppia affiatata Dolce-Salato, in cui dobbiamo inserire...
Furore Bianco Costa d’Amalfi DOC di Marisa Cuomo
Siamo in Costiera Amalfitana, pareti di roccia impervia che bruscamente calano a strapiombo in un mare blu profondo. Macchia mediterranea...
Abbinamenti cibo-vino: Pomodoro al Riso
Il “pomodoro al riso”, il tipico piatto della tradizione estiva romana, povero e semplice nella preparazione, ma complesso...
Presentazione vini di Sicilia Feudo Disisa
Presentazione con vendita promozionale dei vini dell’azienda siciliana Feudo Disisa. In assaggio tre bianchi a base Grillo Catarratto e...
CORSO DI CULTURA E DEGUSTAZIONE VINO
Un vero Corso di Cultura e Degustazione del Vino in quattro incontri, di tre ore ciascuno, in cui ci addentriamo in un percorso che tratta di...
Lo Champagne è solo francese
Tutti i giorni da vagoinvino è possibile apprezzare al calice lo champagne per aperitivo l’opportunità di conoscere e degustare al calice un...
Degustazione Blanc de Blancs “Qual’è lo Champagne?”
Il protagonisti della serata saranno tre vini spumante a base di uve Chardonnay. Un incontro/scontro tra Francia e Italia con tre spumanti di...
Visita in cantina Castello di Corbara
Visita guidata presso la tenuta vitivinicola Castello di Corbara. Visiteremo i vigneti e la cantina con la guida di un esperto che ci accompagnerà...
Degustazione Alto Adige – Tiefenbrunner
Christof Tiefenbrunner ci presenta la sua azienda e ci parla dei suoi gioielli, i vini espressione di un territorio straordinario, con una...
Degustazione Valdobbiadene Prosecco – Cantine Bortolotti
All’Enoteca Vago In Vino degusteremo 4 Vini Spumanti delle Cantine Umberto Bortolotti di Valdobbiadene. Con l’occasione accompagneremo la...
VINI PER IL BUON BERE QUOTIDIANO IN PROMOZIONE
Iniziamo l’anno con un’offerta in promozione su una selezione di vini per il buon bere quotidiano. Abbiamo scelto alcuni prodotti di qualità, da...
DEGUSTAZIONE CORTONA – CANTINA I VICINI
Romano Antonioli, titolare della Cantina I Vicini di Cortona (www.ivicinicortona.it), sarà presente in sala e ci racconterà la sua avventura nel...
FACCIAMO LA FESTA AL PIEMONTE
Settimana di promozione dei prodotti piemontesi. In occasione dell’evento di degustazione Roero-Langhe Angelo Negro, per tutta la settimana dal 5...
CORSO #1 CONSEGNA ATTESTATI
Consegna degli attestati di partecipazione al corso Degustazione e Cultura del vino 1^ Edizione
FACCIAMO LA FESTA ALLA TOSCANA
Settimana di promozione dei vini toscani in occasione dell’evento di Degustazione Cortona Azienda Agricola I Vicini. Per tutto il mese che precede...
DEGUSTAZIONE LANGHE – NEGRO ANGELO
In degustazione i vini della Cantina Negro Angelo e Figli. Scopriremo quattro vini di Langa e Roero con presenza in sala del produttore Giuseppe...
SAN VALENTINO DA VAGOINVINO
Regalatevi un San Valentino da VagoInVino. Abbiamo deciso di proporvi una formula innovativa: ribaltiamo il concetto che il menù sia fatto da un...
MACCHIONA DI LA STOPPA
Quest’oggi andiamo (metaforicamente) nei Colli Piacentini, terra di Gutturnio ma noi tiriamo il collo ad un vino che ama distinguersi e si fregia...
BOCA DI VALLANA
Oggi cerchiamo un degno compagno per un tagliere a base di affettati Patanegra Bellota. Fettine di Palleta, crostini caldi bruscati di pane ai...
DEGUSTAZIONE MONTEFALCO E SAGRANTINO CANTINA FRATELLI PARDI
Nel cuore della penisola italiana c’è una piccola regione, è centrale e fisicamente circondata, metaforicamente protetta, dalle regioni sorelle...
Le Acciughe del Cantabrico
Una storia che unisce Italia e Spagna: un siciliano, Giovanni Vella Scaliota ha aperto a Santona nel 1883 la prima azienda conserviera di acciughe...